Natural interaction, immersive environment, interconnected objects, augmented & mixed reality
Cross media communication, social/urban games, guerrilla marketing, engagement marketing, digital PR, beamvertising
UX & UI design, progressive enhancement, information architecture, interaction design, full stack web/mobile development
Visual design, corporate identity, logo design, copywriting, multimedia communication, videomapping, animation/motion graphics
Rapid prototyping, Physical computing, Mechanical engineering, Tangible interface
2016 - Roma
Sherlock Holmes & the Internet of Things è un progetto sperimentale del Digital Storytelling Lab della Columbia University che indaga nuove forme e funzioni della narrazione. Ideato per essere uno spazio di ricerca e sviluppo che sperimenti i nuovi scenari della narrazione condivisa, attraverso l’interazione con oggetti interconnessi e interattivi (IoT: Internet of Things), finalizzati a creare una scena del crimine estesa, in connessione globale.
In4mal, in collaborazione con Columbia DSL, si occupa di sviluppare il progetto a Roma.
vai al sito del progetto
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Valeria Amendola
Andrea De Rosa
Valeria Grasso
Emanuele Tarducci
Andrea Verde
Mohamed Fadiga
Amerigo Ievoli
Fabrizio Jimenez
Daniele Martini
Daniele Sauzzi
Emanuele Tamburlani
3 - 5 Ottobre 2014 - Maker Faire Roma
MSM è un esperimento di racconto condiviso via SMS, in grado di coinvolgere un numero esponenziale di narratori, ognuno dei quali interviene su una singola fase del racconto personalmente, creando storie imprevedibili e libere da convenzioni.
vai alla gallery
Andrea De Rosa
Valeria Grasso
Emanuele Tarducci
Andrea Verde
Amerigo Ievoli, Daniele Martini
Art director / Graphic and web designer, ha lavorato con diversi studi di progettazione come art director, IT consultant, graphic and web developer. É docente presso Università e istituti di formazione.
Graphic and video designer sperimenta da anni sia su nuove che su tradizionali tecniche di animazione. É docente universitaria e tiene corsi di animazione rivolti a bambini e adulti presso diversi istituti di formazione.
Architetto | Interaction Designer, esperto di tecnologie elettroniche applicate a temi di Design e Allestimento. É docente presso diverse Università e Scuole di Design Italiane.
Full stack web developer è alla costante ricerca di un equilibrio fra il pixel e il punto tipografico. É docente presso diversi istituti di formazione.